
Marini Industrie lancia Art is Coming, il nuovo premio dedicato ai giovani artisti
Marini Industrie celebra i suoi 80 anni di storia con uno sguardo rivolto al futuro e alle nuove generazioni. Nasce così “Art is Coming – Marini Industrie Prize”, il premio biennale che l’azienda tessile dedica agli artisti under 35, con l’obiettivo di sostenere il talento emergente e intrecciare il linguaggio dell’arte contemporanea con i valori dell’impresa familiare.
“Il premio nasce dalla convinzione che l’impresa non sia solo luogo di produzione, ma spazio generativo, in cui valori e materia si intrecciano, dando vita a un progetto che tiene insieme famiglia e comunità, etica del lavoro e visione di lungo periodo – dichiarano Riccardo e Roberto Marini, a capo dell’azienda giunta alla terza generazione – Con questo premio intendiamo sostenere il talento dei giovani artisti, affidandoci all’arte come linguaggio capace di raccontare un modo diverso di fare impresa”.
Il tema scelto per la prima edizione è “Chi ci tiene davvero?”, un invito a riflettere sui legami invisibili che tengono insieme imprese familiari, comunità e territori, mettendo al centro responsabilità, etica del lavoro e continuità tra generazioni.
A selezionare l’artista a cui sarà assegnato il premio, un comitato scientifico composto dalla famiglia Marini insieme a Filippo Guarini, presidente del Museo del Tessuto di Prato, Cinzia Compalati, storica dell’arte e curatrice, e Stefania Gori, critica d’arte e presidente della Fondazione Gori – Celle. Al vincitore o alla vincitrice sarà assegnato un premio in denaro e verrà garantita la realizzazione di un’opera site-specific destinata alla sede di Marini Industrie a Prato, accompagnata da iniziative di valorizzazione lungo l’intero biennio.